Sosteniamo l'Istituto di ricerche dell'agricoltura biologica (FiBL) per studiare insieme ai viticoltori tecniche di coltivazione fatte su misura per le viti bio. È grazie ad un impiego attento delle risorse che riusciremo a soddisfare a lungo termine la crescente richiesta di vini bio. La nostra selezione di vini bio annovera già intorno a 70 diverse etichette.
A causa dei cambiamenti climatici le regioni vitivinicole bio si trovano a dover lottare contro una siccità e un calore sempre maggiori a fronte di risorse idriche in calo costante. Per contrastare questa tendenza vogliamo offrire il nostro contributo, sostenendo progetti di ricerca realizzati presso viticoltori vallesani e della Francia meridionale, al fine di testare misure per ricostituire l'humus, nuovi metodi di lavorazione del suolo e di concimazione, come anche sistemi d’irrigazione innovativi ed efficienti.