Dal 2014 siamo la prima azienda svizzera di commercio al dettaglio a dichiarare sui nostri imballaggi metodo di cattura del pesce fresco. La diffusione trasparente di tale informazione non è prevista dalle normative svizzere e supera anche le disposizioni in vigore nell'UE.
Foto: Heiner H. SchmittDai metodi di cattura è possibile comprendere concretamente se la pesca avviene nel rispetto dell'ambiente, se i fondali marini vengono preservati e se si evita la cattura accidentale di altre specie. Ecco perché sui nostri imballaggi è indicato se il pesce è stato pescato con la lenza a mano, con il palangaro, con reti da posta ancorate o da traino; per il pesce venduto al banco è invece possibile domandare al nostro personale di vendita. In Svizzera non esistono disposizioni in materia e la dichiarazione Coop risulta ancora più precisa di quanto previsto dalle norme europee.
Inoltre, in futuro continueremo a collaborare con il WWF per acquistare una quantità ancora maggiore di prodotti ittici pescati con metodi sostenibili, oltre che per ampliare la quota di pesci e frutti di mare in linea con gli standard MSC.