
Il dialogo con 26 organizzazioni
Ogni anno invitiamo i nostri partner e i rappresentanti degli interessi delle aziende a uno scambio di idee insieme a noi. In questo modo gettiamo tempestivamente le basi per una maggiore sostenibilità.
Forum con gli stakeholder 2016

I nostri stakeholder ci forniscono una prospettiva esterna sul nostro modo di agire, ci pongono delle domande critiche e ci forniscono impulsi preziosi: ecco perché ogni anno invitiamo i principali partner e rappresentanti degli interessi delle aziende al nostro workshop.
Il dialogo con 26 organizzazioni

Nel 2016 si è tenuto il workshop «Sostenibilità 2025+», durato mezza giornata. Associazioni non governative, amministrazioni e università hanno incontrato alcuni collaboratori di Coop responsabili dei nostri tre ambiti di sostenibilità Servizi di assortimento sostenibili, Efficienza delle risorse e protezione del clima nonché Collaboratori e società.
Le principali tendenze
Se negli ultimi anni si è parlato degli obiettivi di sostenibilità dal 2014 al 2020 e delle nostre filiere produttive, ora il focus è tutto incentrato sul futuro. Queste sono le tendenze emerse in fatto di sostenibilità:
- Produzione ecosostenibile e benessere degli animali
- Trasparenza
- Cambiamento delle abitudini dei consumatori (veganesimo/vegetalismo, sharing economy)
- Conseguenze dei cambiamenti climatici (fenomeni atmosferici, migrazione, problemi nella filiera produttiva)
- Rapporto con l’energia
- Digitalizzazione
- Cambiamento delle strutture sociali a causa dell’età e delle migrazioni
Al forum con gli stakeholder abbiamo individuato dei punti da cui partire per far fronte a queste tendenze. Nel nostro Comitato di orientamento per la sostenibilità, l’organo più elevato del gruppo Coop in questo settore, situato a livello della direzione, proseguiremo la discussione sui risultati del workshop.
- Produzione ecosostenibile e benessere degli animali