La presente dichiarazione sulla protezione dei dati può essere modificata nel tempo, per esempio in caso di emendamenti o di cambiamenti della situazione legale. Se possibile con un onere proporzionato, riceverete una comunicazione separata in casi di cambiamenti importanti.
18.1 Visualizzazione del sito web e creazione dei file di log
Quali informazioni riceviamo e come le utilizziamo?
Quando visitate il nostro sito web, alcuni dati vengono automaticamente memorizzati sui nostri server o sui server di servizi e prodotti che acquistiamo e/o abbiamo installato. Questa operazione è effettuata a scopo di amministrazione del sistema, backup, tracking o analisi statistica. Si tratta dei seguenti dati:
- il nome del vostro provider Internet;
- il vostro indirizzo IP (in determinate circostanze);
- la versione del software del browser;
- il sistema operativo del computer utilizzato per accedere al nostro sito web;
- la data e l'ora di accesso;
- il sito web visitato in precedenza;
- i termini di ricerca utilizzati per trovare il nostro sito web;
- il tipo di browser;
- l'hostname del computer;
- il tipo di accesso;
- lo stato del login.
Come potete impedire la raccolta dei dati?
I dati vengono conservati soltanto per il tempo necessario al raggiungimento degli scopi per i quali vengono raccolti. Di conseguenza sono generalmente cancellati al termine di ogni sessione. Il salvataggio dei file di log è assolutamente necessario per consentire il funzionamento del sito, quindi non avete alcuna possibilità di opporvi.
18.2 Cookie
Come funzionano i cookie e a cosa servono?
I cookie sono file di testo che, attraverso il browser, vengono salvati sul sistema operativo del vostro dispositivo nel momento in cui visitate un sito. I cookie contengono un numero identificativo univoco (ID) che ci permette di distinguere i singoli visitatori. Tuttavia, i visitatori non sono di norma identificati. I cookie non arrecano alcun danno al vostro dispositivo e non contengono virus. Servono inoltre a migliorare in modo significativo l'interazione con l'utente, in modo che alcune impostazioni rimangano salvate per voi, e sono essenziali per alcune funzioni tecniche (p.es. per la gestione delle sessioni o del carrello della spesa).
Quali tipi di cookie esistono?
La maggior parte dei cookie che usiamo sono i cosiddetti «cookie di sessione», che vengono eliminati automaticamente al termine della vostra visita.
Altri cookie restano invece salvati sul dispositivo finché non li eliminate (di norma vengono comunque cancellati al massimo dopo 2 anni). Lo scopo di questi cookie è quello di salvare le vostre preferenze (p.es. le impostazioni relative alla lingua e alla localizzazione), di fornire i contenuti del sito web in modo rapido e attraente (p.es. attraverso l'uso di font e Content Delivery Network), di analizzare l'uso di tale sito web per la valutazione statistica, nonché per il miglioramento continuo e per scopi di marketing (di solito attraverso i cookie di terze parti, cfr. sotto).
Possiamo anche utilizzare tecnologie simili, come pixel tag, fingerprint o simili per salvare i dati nel browser. I pixel tag sono utilizzati per trasmettere determinate informazioni (p.es. se e quando una pagina web è stata visitata) al gestore del server per mezzo di piccole immagini o codici di programma normalmente invisibili che vengono caricati da un server. Le fingerprint sono informazioni sulla configurazione del vostro terminale o del browser raccolte quando visitate il sito web, al fine di distinguere il vostro terminale da altri dispositivi. La maggior parte dei browser supporta anche altre tecnologie (p.es. web storage) che possiamo utilizzare.
Quali tipi di cookie o tecnologie simili utilizziamo?
Utilizziamo i seguenti tipi di cookie o tecnologie simili:
- Cookie necessari: i cookie necessari servono per poter utilizzare un sito web e le sue funzioni. Questi cookie permettono p.es. di spostarsi tra le pagine senza perdere i dati inseriti in un modulo o i prodotti aggiunti a un carrello della spesa.
- Cookie di prestazione e performance: i cookie di prestazione raccolgono informazioni sul modo di utilizzo di un sito web e ci permettono di effettuare analisi, p.es. riguardo alla navigazione di utenti all'interno di una pagina web. Inoltre, ci permettono di misurare i tempi di caricamento o il comportamento del sito web con diversi tipi di browser. Questi cookie servono a migliorare i nostri siti web e la navigazione.
- Cookie funzionali: i cookie funzionali ci permettono di salvare dati che avete già inserito affinché non dobbiate reinserirli (p.es. localizzazione, lingua, dati del formulario), aumentando la fruibilità dei nostri siti web.
- Cookie di marketing: i cookie di marketing consentono a noi e ai nostri partner pubblicitari di presentarvi annunci pubblicitari sui nostri siti web e siti web di terzi, che sono interessanti per voi e adatti al vostro comportamento di navigazione.
Utilizziamo cookie di terze parti?
Possiamo utilizzare anche cookie di terzi. In questo caso, i cookie non vengono memorizzati da noi quando visitate il sito web, ma dal fornitore terzo. Tali fornitori si possono anche trovare al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE), nel qual caso la protezione dei dati è garantita da misure appropriate (cfr. punto 11).
I cookie di terzi possono essere, per esempio, servizi di analisi, ma anche misure di tracking e retargeting, che ci consentono di rivolgerci a voi con annunci pubblicitari sui nostri siti web o sui siti web di terzi e di misurarne l'efficacia. I fornitori terzi possono registrare il vostro utilizzo dei nostri siti web e collegare i dati raccolti su altri siti web. Il fornitore può anche utilizzare tali dati per i propri scopi, per esempio per la pubblicità personalizzata sui propri siti web o su altri siti web per i quali fornisce pubblicità. Se il provider è in grado di identificarvi (p.es. perché avete un conto cliente), può assegnarvi i dati utente. Il trattamento avviene in conformità alle norme sulla protezione dei dati del fornitore terzo. I fornitori terzi più importanti sono Google e Facebook. Di seguito è riportata una descrizione dei principali strumenti che utilizziamo (cfr. punto 18.3).
Come si può impedire la raccolta dei dati tramite cookie?
I cookie vengono memorizzati sul vostro computer. Avete quindi il pieno controllo sull'uso dei cookie. È possibile eliminarli completamente o disattivare o limitare la trasmissione modificando le impostazioni del browser. Potete inoltre bloccare il tracciamento da parte di alcuni soggetti terzi mediante un'estensione del browser. Ulteriori informazioni sull'uso dei cookie sono disponibili nelle pagine di aiuto del vostro browser. Dopo la disattivazione dei cookie, alcune funzioni del sito potrebbero non essere più utilizzabili integralmente.
Di seguito sono riportate le istruzioni per i browser più comuni:
Nel caso di cookie utilizzati per la misurazione dell'efficacia e del raggio d'azione o per la pubblicità, è solitamente possibile esprimere un rifiuto generale («opt-out») per numerosi servizi tramite la Network Advertising Initiative (NAI), YourAdChoices (Digital Advertising Alliance) o Your Online Choices (European Interactive Digital Advertising Alliance, EDAA).
Quali altri metodi di pubblicità online utilizziamo?
Oltre al marketing e ai cookie di terzi, utilizziamo altre tecniche per gestire la pubblicità online su altri siti web per evitare dispersioni. Possiamo, per esempio, trasmettere gli indirizzi e-mail delle/dei nostre/i utenti in forma pseudonimizzata (il cosiddetto hashing) a società terze (cfr. definizione al punto 6.6). Mediante un raffronto con la banca dati, l'azienda pubblicitaria (di solito un provider di social media) riconosce i dati di contatto già presenti nella propria banca dati e può inviarvi annunci pubblicitari personalizzati in base ai vostri interessi (cfr. p.es. le informazioni sui cookie utilizzati di cui al punto 18.3). Le società terze non ricevono indirizzi e-mail personali di persone che non siano già note. È possibile impedire la visualizzazione di pubblicità personalizzata mediante le relative impostazioni dei cookie (cfr. sopra).
Possiamo includere offerte di terzi sul nostro sito web?
Nei nostri siti web possiamo inserire ulteriori offerte di terzi, in particolare di provider di social media. Queste offerte sono disattivate di default. Non appena le attivate (p.es. cliccando su un pulsante), i provider sono in grado di stabilire che vi trovate sul nostro sito web. Se disponete di un conto presso questo provider di social media, esso può assegnarvi tali informazioni e quindi tracciare il vostro utilizzo delle offerte online. I provider di social media trattano tali dati sotto la loro responsabilità.
18.3 Tracking tool
Possiamo utilizzare software di tracking sui nostri siti web e sulle nostre app per valutare l'uso delle nostre offerte online e rivolgerci ai visitatori con misure di marketing mirate. Di seguito è riportato un elenco con la spiegazione dei principali strumenti di tracciamento che utilizziamo.
a. Google Analytics
Come funziona Google Analytics?
Il nostro sito utilizza Google Analytics, un servizio di Google Ireland Ltd. (Google Building Gordon House, Barrow St, Dublino 4, Irlanda). Google si serve di cookie che vengono salvati sul vostro dispositivo e consentono di analizzare il modo in cui utilizzate il sito. Le informazioni generate dal cookie sul vostro utilizzo del sito web normalmente vengono trasmesse e salvate su un server di Google negli USA. A Google Analytics abbiamo inoltre aggiunto il codice «anonymizeIP» per garantire la raccolta anonima di tutti i dati. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP completo viene trasmesso a un server di Google negli USA e qui abbreviato.
Perché utilizziamo Google Analytics?
Google valuta i dati raccolti per nostro conto, in modo da poter tracciare un quadro delle visite e del comportamento delle/degli utenti sui nostri siti web. Questo ci permette di migliorare i nostri servizi, i contenuti e il design dei siti web.
Quali altre funzioni utilizziamo?
Utilizziamo i cookie anche per le campagne di remarketing. Tale funzione consente di collegare i gruppi target delle pubblicità, creati con il remarketing di Google Analytics, alle funzioni di Google AdWords e Google DoubleClick, che sono in grado di sincronizzare diversi dispositivi. In questo modo è possibile mostrarvi messaggi pubblicitari personalizzati e mirati ai vostri interessi, in base al vostro comportamento di utilizzo e alla vostra navigazione recente su un determinato terminale (p.es. lo smartphone), e fare in modo che li visualizziate anche su un altro dei vostri terminali (p.es. il tablet o il PC). Se avete dato il vostro consenso, Google collega la cronologia esplorazioni da web e da app al vostro account Google. In tal modo visualizzate gli stessi messaggi pubblicitari personalizzati su ogni terminale da cui accedete al vostro account Google. A supporto di tale funzione, Google Analytics registra gli ID autenticati Google delle/degli utenti i quali vengono provvisoriamente collegati ai nostri dati di Google Analytics per definire e creare gruppi target per la pubblicità cross-device.
Come potete impedire la raccolta dei vostri dati tramite Google Analytics?
Potete impedire il salvataggio dei cookie apportando le opportune modifiche alle impostazioni del browser (cfr. punto 18.2). Potete disattivare Google Analytics scaricando e installando l'add-on Google Browser.
b. Tracciamento delle conversioni di Google Ads o servizi simili di altri fornitori
Con il monitoraggio delle conversioni di Google Ad o simili servizi di altri fornitori, se accedete al nostro sito attraverso un annuncio, sul vostro computer viene salvato un cookie le cui finalità sono il monitoraggio e la definizione delle prestazioni. Questo cookie non raccoglie informazioni che permettono di identificarvi. La base giuridica è costituita dai nostri legittimi interessi alla definizione delle prestazioni. I cookie vengono cancellati automaticamente dopo 30 giorni.
Diritto di opposizione
Se non volete partecipare al monitoraggio potete impedire il salvataggio del cookie richiesto nelle impostazioni del browser.
Maggiori informazioni su Google Ads e sulle funzioni di monitoraggio delle conversioni di Google sono riportate nelle disposizioni concernenti la protezione dei dati di Google: https://www.google.it/policies/privacy/.
c. Google Customer Match
Per poter pubblicare annunci pubblicitari personalizzati tramite i servizi di Google, possiamo trasmettere a Google elenchi di dati personali criptati e pseudonimizzati dei nostri clienti (p.es. indirizzo e-mail) (cfr. anche il punto 8.3). Questi dati vengono poi raffrontati in modo che la pubblicità possa essere inviata tramite la rete di Google alle persone che Google è in grado di identificare. Tale processo non fornisce a Google nuovi dati personali utilizzabili per i suoi scopi.
Se si dispone di un account Google, è possibile disattivare gli annunci pubblicitari personalizzati qui. Se non si dispone di un account Google, per disattivare
la visualizzazione della pubblicità personalizzata occorre disattivare i cookie (cfr. punto 18.2).
d. Meta Pixel e Custom Audience
Come funzionano Meta Pixel e Custom Audience?
Per misurare le conversioni, il nostro sito web utilizza il pixel per l'analisi delle azioni dei visitatori di Facebook (Meta Platforms Ireland Ltd., Harbour 4, Grand Canal Quay, Grand Canal Bridge, Dublino 2, Irlanda). Meta Pixel ci permette di monitorare il vostro comportamento dopo che siete stati reindirizzati al nostro sito web cliccando su un annuncio di Facebook sul nostro sito web. I dati raccolti sono anonimi per noi, in quanto gestori di questo sito web, e non consentono di risalire alla vostra persona.
Perché utilizziamo Meta Pixel?
Utilizziamo Meta Pixel per valutare l'efficacia degli annunci pubblicitari su Facebook a fini statistici e di ricerca di mercato e per ottimizzare le misure pubblicitarie future.
Inoltre, utilizziamo Custom Audience in modo che i nostri annunci su Facebook vengano mostrati solo alle persone che sono già interessate alle nostre offerte o che hanno interessi simili). A tal fine possiamo trasmettere a Facebook gli indirizzi e-mail in forma criptata e pseudonimizzata (il cosiddetto hashing), in modo da poter effettuare un raffronto con la banca dati e identificare utenti identici (cfr. anche il precedente punto 8.3). Attraverso tale processo, Facebook non ottiene nuovi indirizzi e-mail utilizzabili pei propri scopi.
Se non desiderate ricevere annunci personalizzati da Facebook, potete modificare le impostazioni.
Chi è responsabile del trattamento dei dati?
Insieme a Facebook siamo corresponsabili per la condivisione dei dati che Facebook raccoglie o riceve tramite Meta Pixel o funzioni simili, per la visualizzazione di informazioni pubblicitarie rilevanti per i visitatori, per il miglioramento della visualizzazione degli annunci e per la personalizzazione di funzioni e contenuti. Pertanto, potete rivolgere le richieste di informazioni o altri dubbi sulla protezione dei dati anche direttamente a Facebook.
Non siamo responsabili dell'ulteriore trattamento dei dati. I vostri dati possono essere trattati da Facebook a tale proposito. In particolare, è possibile un collegamento al vostro profilo utente e Facebook può utilizzare i dati raccolti per i propri scopi pubblicitari.
e. SDK di Facebook
Dove e per quale scopo utilizziamo l'SDK di Facebook?
Alcune delle nostre applicazioni utilizzano il cosiddetto Software Development Kit (SDK) di Facebook fornito da Meta Platforms Ireland Ltd., Harbour 4, Grand Canal Quay, Grand Canal Bridge, Dublino 2, Irlanda. L'SDK di Facebook viene utilizzato per misurare gli annunci di Facebook che eseguiamo su Facebook. In tal senso l'SDK di Facebook funge da interfaccia per la trasmissione delle informazioni sulla visualizzazione delle pubblicità sui dispositivi. Per identificare le nostre app trasmettiamo un ID a Facebook tramite tale interfaccia. Nessun altro dato utente viene trasmesso a Facebook tramite l'SDK. Tuttavia, l'SDK di Facebook è in grado di raccogliere vari dati e trasmetterli a Facebook.
Sul sito web di Facebook, alla sezione «Quali dati vengono raccolti da Facebook tramite l'SDK?» sono elencate le informazioni registrate dall'SDK di Facebook.
Come potete limitare la trasmissione a Facebook?
È possibile limitare la trasmissione dei dati da parte dell'SDK di Facebook attivando l'opzione «Limita SDK di Facebook» nell'app. Con tale limitazione verranno trasmessi solo i seguenti dati:
- un ID app Facebook, che identifica l'app su Facebook;
- la versione dell'SDK di Facebook;
- la lingua impostata sul dispositivo;
- la piattaforma (iOS/Android);
- la versione del sistema operativo.
f. Diritti di accesso delle app
Ai fini dell'erogazione dei servizi nelle nostre app, potremmo necessitare dei diritti di accesso elencati di seguito per accedere a determinate funzioni del vostro dispositivo:
- Dati di localizzazione fino al livello di posizione esatta: i dati di localizzazione vengono raccolti, per esempio, per visualizzare il punto vendita più vicino. I dati non vengono salvati.
- Foto, video: i dati sono raccolti, per esempio, al fine di utilizzare più velocemente funzioni come Google Maps. In altri casi, le foto e i video possono essere usati per integrare voci create personalmente dall'utente (p.es. nella lista della spesa o nel ricettario).
- Messaggi (solo iOS): i dati sono raccolti per regolare la ricezione dei messaggi push.
- Fotocamera: i dati sono raccolti al fine di leggere i codici a barre (su carte e prodotti) e i codici QR (p.es. per collegamenti con altre informazioni sul prodotto) ed effettuare foto e video (p.es. per la lista della spesa o il ricettario).
- Calendario (solo iOS): i dati sono raccolti al fine di impostare le scadenze nel calendario (p.es. per le Fiere del vino Mondovino).
- Disattivazione della modalità sleep (solo Android): i dati sono raccolti per poter ricevere i messaggi push.
- Lettura della configurazione del servizio di Google: i dati sono raccolti, per esempio, al fine di consentire l'utilizzo integrato di Google Maps.
- Funzione di vibrazione: i dati sono raccolti, per esempio, per confermare la scansione di un codice a barre o di un codice QR con una vibrazione.
- Richiesta di connessione di rete: i dati sono raccolti per evidenziare la presenza di una connessione di rete.
- Utilizzo di tutte le reti / dati mobili: i dati sono raccolti per poter accedere a Internet (p.es. per l'aggiornamento dei dati, il login, l'attivazione dei buoni).
- Flash: i dati sono raccolti per poter accendere il flash quando si utilizza la fotocamera.
- Informazioni di connessione alla rete Wi-Fi: i dati sono raccolti per stabilire le connessioni Wi-Fi e visualizzare lo stato del Wi-Fi.
- Siri e funzione di ricerca (solo iOS): i dati sono raccolti per poter dare suggerimenti quando viene inserita una voce nell'app.
- Aggiornamento in background (solo iOS): i dati sono raccolti per poter aggiornare l'app in background.
18.4 Quali dati trattiamo sulle nostre pagine di social network?
Possiamo gestire pagine e altre presenze online («pagine fan», «canali», «profili», ecc.) su social network e altre piattaforme gestite da terzi e raccogliere i vostri dati come indicato al punto 7 e di seguito. Riceviamo questi dati da voi e dalle piattaforme quando entrate in contatto con noi attraverso una delle nostre presenze online (p.es. quando comunicate con noi, commentate i nostri contenuti o visitate i nostri siti web). Allo stesso tempo, le piattaforme valutano il vostro utilizzo dei nostri siti web e collegano tali dati con altri dati sul vostro conto noti alle piattaforme (p.es. sul vostro comportamento e sulle vostre preferenze). Le piattaforme trattano inoltre tali dati sotto la propria responsabilità per i propri scopi, in particolare di marketing e ricerche di mercato (p.es. per personalizzare la pubblicità) e per la gestione delle piattaforme stesse (p.es. quali contenuti mostrarvi).
Trattiamo tali dati per gli scopi descritti al punto 8, in particolare per scopi di comunicazione, marketing (compresa la pubblicità su queste piattaforme, cfr. punto 18.2) e ricerche di mercato. Possiamo redistribuire (p.es. nella nostra pubblicità sulla piattaforma o altrove) i contenuti da voi pubblicati (p.es. i commenti a un annuncio). Noi o i gestori delle piattaforme possiamo anche eliminare o limitare i contenuti da voi pubblicati o a voi rivolti in conformità alle linee guida di utilizzo (p.es. commenti inappropriati).
Per ulteriori informazioni sul trattamento da parte dei gestori delle piattaforme, si prega di consultare le dichiarazioni sulla protezione dei dati delle rispettive piattaforme, che forniscono anche informazioni sui paesi in cui vengono trattati i vostri dati, sui diritti di accesso, sulla cancellazione e sugli altri diritti delle persone interessate che vi spettano nonché sulle modalità per esercitarli e altre informazioni.
Versione 1.0 / dicembre 2022