L'alimentazione è fondamentale per la salute del cane e una dieta varia e di alta qualità è importante. Di base il cibo secco ha una durata di conservazione più lunga ed è meglio per i denti. In genere gli alimenti umidi hanno un contenuto di carne più elevato e sono quindi spesso preferiti dai cani. Di solito gli alimenti secchi e umidi possono essere combinati bene. Anche gli spuntini e le piccole golosità sono molto popolari per premiare il cane di tanto in tanto. Quale cibo ha il sapore migliore per il cane, si può scoprire solo se si prova, perché i gusti sono diversi. La tolleranza del cibo varia anche da cane a cane.
Per garantire un'alimentazione ottimale al tuo animale domestico devi prestare attenzione a molti fattori. Molti cani preferiscono una marca o un sapore specifico. Inoltre l'alimentazione si basa anche sull'età: i cuccioli hanno esigenze diverse rispetto ai cani adulti. Se il tuo cane ha problemi di salute o esigenze particolari, ci sono spesso alimenti speciali sviluppati appositamente, ad esempio per tenere il peso sotto controllo o per l'igiene orale. Anche in questo caso, è meglio scegliere in base alle esigenze individuali del proprio amico a quattro zampe. Per facilitare la ricerca dell'alimento giusto, puoi utilizzare i filtri speciali integrati nella sezione "Il mondo degli animali" che ti permetteranno di trovare prodotti di marche e gusti specifici, alimenti speciali, tenendo conto anche dell'età.
Se il cibo è buono per un cane, lo si può distinguere dalla lucentezza del mantello e dallo stato generale di salute dell'animale. Il cibo o il marchio non dovrebbe essere cambiato senza distinzione per non pesare troppo sullo stomaco del cane.
È anche importante che i cani non ricevano troppo cibo. Uno spuntino qui e un dolcetto là – ed ecco che il cane diventa grasso e pigro. Se un cane è sovrappeso, può aiutarlo, come gli esseri umani, mangiare meno e integrare molto esercizio fisico nella vita quotidiana. Se un cane è troppo grasso, lo si nota se non si sentono più bene le costole, ma è necessario «scavare» tra i rotoli. È ottimale nutrire il cane due o tre volte al giorno e gestire i premi in modo piuttosto parsimonioso.