Il carrello è vuoto.
Aggiungi un prodotto e comincia a fare i tuoi acquisti.
-
Consegna a domicilio
Importo totale
Totale:
Aggiungi un prodotto e comincia a fare i tuoi acquisti.
Totale:
Per natura i gatti sono animali molto puliti. Preferiscono sbrigare i propri bisogni in modo discreto e indisturbato. La posizione della lettiera è quindi estremamente importante. Deve essere posizionata in un luogo tranquillo, ma non vicino alla zona del cibo o alla zona notte. Non può stare nemmeno vicino alle finestre, perché da lì il gatto potrebbe eventualmente vedere altri gatti a lui sconosciuti e sentirsi così minacciato. La lettiera deve avere un posto fisso in modo che l'animale non debba cercarlo ogni volta.
Come regola generale vale che pro gatto serve una lettiera, ancora meglio se può averne a disposizione una aggiuntiva. Inoltre più grande è, più sarà confortevole. Il gatto deve essere in grado di girarsi e distendersi. Se questi movimenti non gli sono possibili, potrebbe andare a cercarsi un posto più piacevole all'interno della casa. I gatti si disgustano in fretta di fronte alla sporcizia e ai cattivi odori. Per questo motivo conviene che la lettiera sia facile da pulire; tuttavia non va pulita con detergenti troppo forti, che potrebbero irritare il sensibile naso del gatto. Ci sono lettiere aperte e altre con coperchio chiuso. Quelle aperte hanno il vantaggio per il gatto che gli odori sgradevoli si disperdono nell'ambiente, mentre quelle chiuse gli offrono riservatezza.
La sabbietta per gatti nella lettiera dovrebbe essere sempre pulita e alta diversi centimetri in modo che il gatto sia in grado di scavare.