Denti/Attività
Gli incisivi cospicuamente lunghi sono caratteristici di tutti i roditori, che ricrescono anche nell'esemplare adulto. Per questo motivo devono essere in grado di rosicchiare in modo che gli incisivi si usurino nella stessa misura in cui ricrescono. Molti roditori, soprattutto criceti, sono prevalentemente attivi di notte. Questo aspetto deve essere considerato quando si prende un roditore come animale domestico perché i suoi periodi di riposo sono spesso durante il giorno. Conigli, porcellini d'India e scoiattoli sono di solito attivi tutto il giorno.
Mantenimento
Quando si tengono piccoli animali domestici, bisogna sempre fare attenzione che gabbie e stalle siano abbastanza grandi da soddisfare le esigenze del rispettivo animale. La voglia di muoversi è promossa da possibilità di arrampicata e di ostacoli, inoltre sono importanti i nascondigli. La segatura senza polvere o la paglia morbida sono adatte come lettiera per la maggior parte dei roditori. La segatura va rinnovata del tutto almeno una volta alla settimana, mentre l'acqua potabile deve essere cambiata quotidianamente. Alcuni roditori, come cavie o cincillà, dovrebbero essere tenuti in gruppo, anche se è consigliabile tenere animali dello stesso sesso o maschi castrati a causa della loro rapida riproduzione.
Artigli
Il modo in cui sono attrezzate le gabbie o le stalle degli animali, i roditori hanno troppo poche possibilità di consumare i propri artigli e in questo modo diventano molto lunghi e crescono storti. È quindi necessario un controllo regolare e attento degli artigli, in modo che possano essere accorciati in tempo, se necessario.