- Pagina iniziale
- Cura persona & Igiene
- Make-Up
- Guida al mascara
Make-up: Guida al mascara, per ciglia effetto WOW!
Eccovi svelati tutti i segreti per uno sguardo intrigante: la guida al mascara, per ciglia davvero wow. Scovolino in mano, pronte, via! È giunto il momento del controllo definitivo delle vostre ciglia!

Alcune non possono semplicemente farne a meno e spesso per anni continuano a cercare quello ideale! Che allunghi, infoltisca, curi, conferisca luminosità e incurvi, che non faccia grumi, non sbavi e non coli - i requisiti che il mascara deve avere per essere perfetto sono infiniti e spesso molto personali! I produttori hanno reagito ai nostri desideri e cercano da molto tempo di superarsi a vicenda con scovolini e formule sempre più innovativi. Il risultato: un'incredibile varietà che necessita per prima cosa di una valutazione. Il punto più importante da cui partire è fissare le nostre priorità assolutamente personali: scopriremo così quali caratteristiche ci aspettiamo da un rimmel. Tante amano i mascara che sono in grado di allungare e donare volume alle loro ciglia, per natura più sottili. Altre invece puntano più su una definizione naturale e sulla curvatura. Anche il colore è tornato di moda e proprio negli ultimi anni diamo più importanza a ingredienti particolarmente tollerabili e naturali.
Il look delle ciglia: appariscente o naturale?
Oltre alla formulazione del mascara, per il look delle ciglia sono fondamentali in primo luogo il materiale e la forma dello scovolino. Se volete ottenere un volume in stile Kardashian, gli scovolini a clessidra o a S sono l'ideale per voi. Con le loro setole più lunghe all'estremità raggiungono anche le ciglia più corte e sottili verso l'angolo esterno e interno dell'occhio. Per ciglia ben definite, invece, sono perfetti gli scovolini con tante setole corte e ravvicinate, oppure i pettini per ciglia, che consentono di separare le singole ciglia e di applicare il mascara in una sola passata. Lo scovolino a mezzaluna incurva ordinatamente le ciglia verso l'alto; per un effetto ciglia finte, invece, si dovrebbe ricorrere anche a uno scovolino in formato XXL, ovvero con setole spesse, fitte e soprattutto di uguale lunghezza.
E adesso una passata di rimmel!
Volume, precisione, lunga durata – ecco a voi il know-how degli esperti per ottenere ciglia dal look perfetto.
Più volume
Oltre allo scovolino giusto, per ottenere il massimo volume anche l'applicazione è decisiva: prima di tutto piegate le ciglia con l'apposita pinza, dopo di che l'ideale sarebbe applicare il mascara più volte in successione. Dopo ogni passata attendete qualche minuto per evitare che il prodotto faccia grumi. Accertatevi che anche la pelle fra le ciglia sulla palpebra superiore venga colorata: questo garantisce un effetto riempimento ancora maggiore. Colorate le ciglia inferiori con molta attenzione, usando solo la punta dello scovolino.
Maggiore tenuta
Se dopo poche ore il mascara sbava o cola, i motivi possono essere svariati: il rimmel potrebbe essere troppo vecchio e aver perso la sua consistenza, pertanto deve essere sostituito. Oppure la pelle del contorno occhi è troppo grassa. Le creme per il contorno occhi nutrienti o gli ombretti in crema possono contribuire alla colatura del mascara, per questo al mattino è meglio ricorrere a texture più leggere. Chi vuole avere la certezza che le palpebre restino matt davvero a lungo, con una spugnetta da trucco umida potrà tamponare della cipria in polvere libera sulla palpebra. Basterà lasciare agire brevemente e se necessario eliminare i residui con un pennello. Dopo di che si passa il mascara come al solito.
Applicazione precisa
Con un mascara che avete cominciato a usare da poco, in particolare, succede spesso che sullo scovolino si concentri un po' troppo prodotto. Non cercate di eliminare l'eccesso sfregando lo scovolino sul bordo superiore del tubo. Otterrete solo una distribuzione irregolare del prodotto sullo scovolino e una quantità eccessiva di mascara che si secca rapidamente sul bordo. È meglio invece passare delicatamente lo scovolino su una velina cosmetica. In più consigliamo di lavare lo scovolino ogni due settimane sotto un getto di acqua calda, per evitare che il prodotto si secchi o formi grumi.
- il mascara dovrebbe essere sostituito al più tardi trascorsi sei mesi dalla prima apertura? Il rimmel scaduto provoca più facilmente la rottura delle ciglia e aumenta il pericolo di infiammazioni provocate da germi.
- il miglior metodo di applicazione del mascara è con un movimento a zig zag? In questo modo si passano anche le ciglia più sottili da tutti i lati e si evita che si appiccichino tra di loro durante l'applicazione del rimmel.