I latticini e i prodotti caseari a base di latte da fieno vengono realizzati nel rispetto della produzione lattiera tradizionale legata alla natura e agli animali.
Le mucche destinate alla produzione di questo latte vengono allevate senza insilati e hanno accesso a spazi aperti: d’estate pascolano sui prati rigogliosi, d’inverno si cibano solo di fieno prodotto lasciando seccare al sole le migliori erbe ed erbe aromatiche. Il foraggio fresco, ricco di sostanze nutritive, aiuta a tenere le mucche in buona salute.

Si tratta di erbe di oltre 1000 varietà diverse. E la differenza si sente: i latticini a base di latte da fieno sono prodotti naturali al 100% con standard qualitativi altissimi e un gusto pieno e genuino. L’attento processo di lavorazione che trasforma il latte da fieno in formaggio saporito e yogurt cremoso avviene in modo naturale grazie alla rinuncia degli insilati e nel rispetto di un’antica ricetta, senza l’utilizzo di trattamenti meccanici invasivi o aggiunte di conservanti. Il latte da fieno è un alimento di alta qualità, ideale per la produzione di specialità casearie a lunga stagionatura. Grazie all’impego di foraggi naturali, il latte da fieno contiene molti più acidi grassi buoni omega-3 del latte tradizionale.

Per amore della natura
Molte attività commerciali lattiero-casearie si sono riunite nell’Associazione Heumilch Schweiz per dedicarsi alla produzione e raccolta del latte nella loro forma più antica e originaria preservando così una parte della tradizione contadina svizzera. I membri hanno stabilito standard incentrati sul benessere degli animali, la biodiversità e i processi produttivi.
Standard elevati per il benessere degli animali
- 100% senza insilatiIl foraggiamento è naturale durante tutto l’anno: d’estate la fonte di nutrimento delle mucche sono erba ed erbette aromatiche. D’inverno i bovini sicibano di fieno e cruschello di cereali per un sufficiente apporto di sostanze minerali.
- 100% all’apertoD’estate le mucche destinate alla produzione di latte da fieno trascorrono almeno 26 giorni al pascolo, inoltre hanno accesso ai spazi aperti durante tutto l’anno.
Biodiversità
- Gestione attenta dei terreni
- Tutela della diversità biologica e salvaguardia dellerisorse
Prodotti naturali
- Produzione naturale di latticini e prodotti caseari senza aggiunta di conservanti e trattamenti meccanici invasivi.
- Con più acidi grassi buoni omega-3 del latte tradizionale