La carne di capretto si distingue per il suo gusto particolare, raffinato e deciso. Se lavorata a basse temperature, diventa morbida come il burro e particolarmente saporita. Inoltre, la vera carne di capretto è quella ottenuta dai capi sotto i sei mesi. La nostra firmata Pro Montagna proviene da allevamenti montani bio e viene macellata e lavorata direttamente nei Grigioni dalla macelleria Zanetti.
La carne di capretto è ottima rosolata brevemente in padella, ma anche stufata a fuoco lento per spezzatini o curry. La sua struttura è a fibra corta, il che rappresenta un ottimo vantaggio perché cuoce più velocemente senza ritirarsi e quindi senza perdere quasi niente durante la preparazione.
Al contrario dell'Europa settentrionale e centrale, in tanti Paesi del mondo la carne di capretto è molto apprezzata. Nella cucina araba, indiana, caraibica, ma anche in Portogallo, Spagna e Sardegna è quasi onnipresente. In realtà, come attestano anche i paleontologi, è proprio nell'area alpina che la carne di capretto veniva consumata già in epoche preistoriche.