Croccante e arroventata, ecco come dev'essere una salsiccia grigliata. Ma quali sono le versioni più adatte e gli errori da evitare? Abbiamo messo insieme le dritte e le informazioni giuste per salsicce cotte a regola d'arte.
La «salsiccia nazionale» dalla forma corta e tozza contiene soprattutto manzo e lardo. Si può gustare cruda, bollita, arrosto, grigliata, nell'insalata di salsiccia, nel gulasch, avvolta o ripiena di formaggio e pancetta. Ogni famiglia svizzera consuma in media 40 cervelas l'anno.
La saucisse à rôtir vaudoise contiene carne magra e lardo di maiale e misura fino a 40 cm. Di solito si presenta nella tipica forma arrotolata e sulla griglia si trasforma in un trionfo di aromi grazie a maggiorana, noce moscata, macis, zenzero, cardamomo e vino bianco mediamente secco.
La salsiccia cruda a grana grossa a base di carne di maiale e lardo del collo era un tipico prodotto svizzero fatto in casa durante il rito contadino della mazza. Da qui anche il nome. Il suo aroma è rustico e raffinato. E diventa ancora più delicata grazie alle erbette aromatiche al suo interno.
Il suo nome può essere fuorviante. Ma le salsiccette prodotte secondo la ricetta della Svizzera orientale non hanno niente a che fare con le cipolle. Contengono carne di vitello, lardo e latte e sono ottime da gustare arrosto o grigliate. Sono irresistibili anche avvolte nella pancetta sullo spiedino in compagnia di altre bontà.
Una salsiccia scottata bianca non affumicata con carne di vitello e di maiale. Solo quando è prodotta con almeno il 50% di carne di vitello ottiene la denominazione di St. Galler bratwurst. E il modo migliore per gustarla è alla griglia con pane o bürli e rigorosamente senza senape.
Basta girarle, giusto? Non proprio. Devi usare una pinza e non la forchetta. Altrimenti il grasso può fuoriuscire facendo alzare la cenere e quindi rovinando le salsicce. Qui ti sveliamo a cos'altro fare attenzione.
Per grigliare una salsiccia a puntino devi cuocerla a temperatura costante. Aspetta che il grill a gas sia ben caldo, o che la carbonella diventi incandescente ricoprendosi di uno strato di cenere bianca. Se la salsiccia arriva sulla griglia quando il grill a gas non è ancora caldo, in cottura perde i succhi e si asciuga troppo. Invece, se viene messa sul grill a carbonella quando la fiamma è viva, si brucia.
Quando una salsiccia si abbrustolisce troppo, significa che probabilmente era troppo vicina al calore. Fai in modo che la distanza tra brace e griglia sia di circa un palmo. In questo modo la carne evita di asciugarsi o bruciarsi.
Basta girarli, giusto? Non proprio. Devi usare una pinza e non la forchetta. Altrimenti il grasso può fuoriuscire facendo alzare la cenere e quindi rovinando le salsicce.
Salsiccia fai-da-te
Le salsicce fatte in casa sono semplici da preparare e il risultato è ancora più appetitoso.