- Pagina iniziale
- Marche & Ispirazioni
- Ricette
- Contorni e salse
- Pane di segale a lievitazione naturale con frutta secca e noci

Pane di segale a lievitazione naturale con frutta secca e noci
Valori nutritivi per porzione:
- Energia in kcal ca. 322
- Grassi ca. 10g
- Carboidrati ca. 46g
- Proteine ca. 8g

Ingredienti
per 1 pagnotta
Scopri i prodotti
Preimpasto
- 30 g coltura starter per pasta acida
- 50 g farina integrale di segale
- 50 g farina bianca
- 1 dl acqua
Impasto
- 3.25 dl acqua
- 250 g farina integrale di segale
- 1 c. sale
- 250 g farina bianca
- 0.25 dl acqua
- 1 c.no cannella
Noci e frutta secca
- 100 g gherigli di noci, tritati grossolanamente
- 50 g nocciole
- 80 g fichi secchi, a strisce
- 80 g datteri, dimezzati, snocciolati

Ecco come fare
Preimpasto
Mettere lo starter in un recipiente, amalgamarlo con le farine e l’acqua, coprirlo e farlo lievitare a temperatura ambiente per ca. 8 ore o per tutta la notte.
Impasto
Versare l'acqua sul preimpasto e amalgamare. Unire le farine e lavorare fino a ottenere un impasto umido, coprirlo e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per ca. 30 minuti. Sciogliere il sale nell’acqua, unirla all’impasto insieme alla cannella e lavorare con l’impastatrice a bassa velocità per ca. 5 minuti, quindi far lievitare nuovamente a temperatura ambiente per ca. 30 minuti.
Noci e frutta secca
Aggiungere le noci e la frutta secca all’impasto. Aiutandosi con una spatola tarocco, staccare la pasta dal recipiente sui quattro lati e tirarla verso l’alto, facendola poi ricadere al centro. Coprirla nuovamente e lasciarla lievitare a temperatura ambiente per altri 30 minuti circa. Ripetere l'operazione per tre volte. Trasferire l’impasto in un cestino di lievitazione o in recipiente infarinato, coprire e lasciar lievitare a temperatura ambiente per ca. 2 ore.
Cottura
Infornare la brasiera vuota con il coperchio nella parte inferiore del forno freddo. Preriscaldare il forno a 240 °C. Togliere la brasiera, infarinare bene il fondo, sistemare il pane al suo interno, spolverizzare l'impasto con la farina, coprire e infornare per ca. 20 minuti. Togliere il coperchio e finire di cuocere per altri 25 minuti circa. Sfornare, estrarre il pane dalla brasiera e lasciarlo intiepidire su una griglia.