- Pagina iniziale
- Ispirazioni & regali
- Ricette
- dessert
- Millefoglie

Millefoglie
Valori nutritivi per porzione:
- Energia in kcal ca. 405
- Grassi ca. 26g
- Carboidrati ca. 48g
- Proteine ca. 6g

Ingredienti
per 6 pezzi
Scopri i prodotti
Crema
- 2 dl latte
- 3 c. zucchero
- 1 stecca di vaniglia, incisa sulla lunghezza, i semi raschiati
- 1 presa sale
- 3 fogli gelatina, ammollati in acqua fredda per ca. 5 min. e strizzati
- 2 tuorlo fresco
- 2 dl panna intera, montata a neve
Pasta sfoglia
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare spianata (ca. 25 x 42 cm)
Glassa
- 100 g zucchero a velo
- 1.5 c. latte

Ecco come fare
Crema
In un pentolino mescolare il latte e tutti gli ingredienti fino ai tuorli inclusi, portare il composto a sfiorare il punto di bollore a fuoco medio mescolando in continuazione. Quando la crema inizia ad addensarsi, togliere immediatamente dal fuoco, incorporare la gelatina, filtrarla con un colino e raccogliere in una ciotola. Coprire direttamente la crema con la pellicola trasparente, lasciar raffreddare e mettere in frigo per ca. 1 ora. Con l'aiuto di un cucchiaio passare la crema attraverso un colino a trama sottile, incorporare la panna montata, coprire e mettere in frigo.
Pasta sfoglia
Bucherellare più volte la pasta con una forchetta. Dimezzarla sulla lunghezza, quindi tagliarla sulla larghezza in ca. 9 strisce, di ca. 4,5 cm di larghezza l'una. Trasferirla su una placca insieme alla carta da forno, coprire la pasta sfoglia con un altro foglio di carta da forno e posizionare sopra una seconda placca.
In forno
Cuocere per ca. 15 min. nella parte inferiore del forno preriscaldato a 220 °C. Sfornare e mettere a raffreddare su una griglia.
Glassa
Stemperare lo zucchero a velo con il latte, con il dorso di un cucchiaio distribuire la glassa su 6 pezzi di pasta sfoglia e fare asciugare.
Millefoglie
Trasferire la crema in un sac à poche con beccuccio liscio (ca. 12 mm di Ø). Distribuire la crema sui 12 pezzi di pasta sfoglia rimanenti e sovrapporli a due a due. coprire con i pezzi di sfoglia glassati.