Keine Kamera verfügbar. Bitte Zugriff auf Kamera erlauben und Applikation neu starten.
Torta frangipane vegana alle pere
40 min preparazione | 13 ore. 45 min tempo totale
Valori nutritivi per porzione:
  • Energia in kcal ca. 391
  • Grassi ca. 20g
  • Carboidrati ca. 45g
  • Proteine ca. 6g
Ingredienti
Ingredienti per 12 pezzo
Pere affogate (preparate il giorno prima)
  • 3 pere, sbucciate, dimezzate
  • 1 stecca di vaniglia, dimezzata sulla lunghezza, i semi messi da parte
  • 1 litro acqua
  • 100 g zucchero
  • 1 anice stellato
  • 2 bastoncino di cannella
  • 0.5 limone bio, la scorza ridotta a strisce sottile con un pelapatate
Impasto
  • 50 g zucchero
  • 250 g farina bianca
  • 1 presa sale
  • 120 g margarina , a pezzi, fredda
  • 4 c. acqua, fredda
Ripieno
  • 85 g zucchero
  • 85 g margarina , ammorbidita
  • 85 g composta di mele
  • 2 gocce aroma di mandorle amare
  • 1 limone bio, poca scorza grattugiata
  • 0.5 dl bevanda alla mandorla
  • 125 g mandorle macinate
  • 60 g farina bianca
  • 1 c.no lievito in polvere
  • 2 c. mandorle a scaglie
  • 1 c. Maizena
Ultimare la cottura
  • un po’ di zucchero a velo
Utensili
  • Per una teglia di ca. 24 cm di Ø, fondo rivestito con carta da forno, bordo imburrato
Scopri i prodotti
Ecco come fare
Ecco come fare
Pere affogate (preparate il giorno prima)
Privare le pere del torsolo. In un pentolino portare a ebollizione l'acqua con lo zucchero, lasciar sobbollire continuando a mescolare finché lo zucchero si sarà sciolto. Aggiungere i semi di vaniglia, l'anice stellato, i bastoncini di cannella, la scorza di limone e le pere, far sobbollire a fuoco basso per ca. 15 min. girandole 1 volta. Farle raffreddare nel succo. Mettere le pere in un contenitore ermetico e aggiungere il liquido di cottura. Coprire e far riposare in frigo tutta la notte.
Impasto
In una ciotola mescolare la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungere la margarina e sfregare con le mani fino a ottenere un composto granuloso. Unire l'acqua e lavorare rapidamente fino a ottenere un impasto morbido, senza impastare. Appiattire l'impasto, coprire e mettere in frigo per ca. 30 minuti.
Cottura in bianco
Stendere l'impasto su un po' di farina ottenendo una sfoglia di ca. 20 cm di Ø, adagiarlo nella teglia già preparata e bucherellarlo con una forchetta. Coprire il fondo della torta con carta da forno e versarci sopra i legumi secchi per evitare che si gonfi. Cuocere in bianco per ca. 10 min. nella parte inferiore del forno preriscaldato a 180 °C. Sfornare, togliere la carta da forno e i legumi secchi, quindi continuare la cottura per altri 10 min. circa. Sfornare, lasciare intiepidire, togliere il fondo dalla teglia e sistemarlo su una griglia a raffreddare.
Ripieno
Versare la margarina e lo zucchero in una ciotola e montarli a spuma con la frusta dello sbattitore elettrico. Aggiungere la composta di mele, la bevanda alla mandorla, l'aroma di mandorle e la scorza di limone. Mescolare le mandorle, la farina, il lievito in polvere e la Maizena, quindi unire al composto e amalgamare. Versare il ripieno sul fondo di pasta. Togliere le pere dal liquido di cottura, sgocciolarle bene, tagliarle a fette orizzontali, distribuirle sul ripieno e cospargere di mandorle a scaglie.
Ultimare la cottura
Cuocere per ca. 45 min. nella parte inferiore del forno preriscaldato a 180 °C. Sfornare la torta, lasciarla raffreddare e ricoprirla di zucchero a velo.

Vini consigliati