Marinata
Condire 4 c. di succo di arancia (mettere da parte il resto) con la cannella e i chiodi di garofano in polvere.
Incidere a croce i petti d’anatra sul lato grasso e spennellare entrambi i lati con la marinata, quindi coprire e mettere in frigo per circa 30 minuti.
Riso Venere
Scaldare l’olio e imbiondire cipolla e rosmarino. Aggiungere il riso e tostare mescolando per alcuni minuti. Sfumare con il vino, farlo evaporare completamente e, continuando a mescolare, versare un po’ alla volta il brodo in modo che il riso resti sempre appena coperto di liquido. Lasciar sobbollire per ca. 40 min. senza eccedere nella cottura: i chicchi devono risultare al dente.
Rosolare
Salare i petti d’anatra e sistemarli nella padella fredda con la parte grassa verso il basso, accendere il fuoco e rosolare per ca. 7 minuti fino a rendere croccante lo strato di grasso. Girare e continuare la cottura per altri 3 min. circa. Condire con il resto della marinata.
Salsa
Eliminare la calotta superiore e inferiore delle arance e sbucciarle procedendo a spirale fino a raggiungere la polpa. Pelare a vivo gli spicchi con un coltello ben affilato raccogliendo il succo (ca. 3 cucchiai). Mescolare il succo e la scorza d’arancia messi da parte con il miele, versare nella stessa padella, unire il rosmarino e lasciar restringere a ca. 1½ dl, legare con il burro e condire.
Filettare i petti d’anatra e servire con la salsa e il riso.