- Pagina iniziale
- Ispirazioni & regali
- Ricette
- Pesce
- Capesante con romanesco croccante

Capesante con romanesco croccante
Valori nutritivi per porzione:
- Energia in kcal ca. 414
- Grassi ca. 19g
- Carboidrati ca. 42g
- Proteine ca. 15g

Ingredienti
per 4 persone
Patate dolci
- 0.5 c. olio d'oliva
- 500 g patata dolce, tagliate a pezzetti
- 0.5 c. burro
- 1.5 dl brodo di verdura
- 1 spicchio d’aglio, schiacciato
- quanto basta sale
- 250 g patate a pasta farinosa, tagliate a pezzetti
Romanesco
- 35 g cracker al timo e al sale marino, pestati finemente
- 2 c. maggiorana, tagliata finemente
- 1 spicchio d’aglio, schiacciato
- 2 c. olio d'oliva
- 2 prese sale
- un po’ di pepe
- 700 g cavoli romanesco
- 2 carta da forno
- 0.5 sale
Capesante
Scopri i prodotti
- 12 capesante
- olio d'oliva, da cucina
- 1 c.no sale
- 2 c. Olio d'oliva extra vergine al limone Fine Food

Ecco come fare
Patate dolci
Scaldare l'olio, fare rosolare l'aglio. Unire le patate, fare rosolare. Versarvi il brodo, portare a ebollizione. Abbassare la temperatura, coprire e far cuocere per ca. 20 min. Schiacciare le patate con una forchetta o con lo schiacciapatate. Unire il burro e mescolare, salare.
Romanesco
Per il crumble mescolare i cracker con tutti gli ingredienti compreso il pepe, mettere da parte. Distribuire il romanesco sulla placca da forno ricoperta con carta da forno, salare, coprire con un secondo foglio di carta da forno. Cottura al forno: ca. 15 min. al centro del forno preriscaldato a 200 gradi. Togliere il secondo foglio di carta, cospargere il romanesco con il crumble e continuare la cottura per ca. 10 min.
Capesante
Scaldare l'olio in una padella antiaderente. Fare rosolare le capesante a porzioni per ca. 2 min. da entrambi i lati.