Online: gratis Hüppen Gottlieber a partire da 250.–
Visualizza di più
- Pagina iniziale
- Marche & Ispirazioni
- Alimentazione
- High Protein
- Guida
- Fabbisogno di proteine e sport
Fabbisogno di proteine e attività sportiva intensa
Per chi pratica sport, un apporto proteico sufficiente è fondamentale: l'organismo ha bisogno di proteine per sviluppare la massa muscolare e le proteine sono necessarie anche per la forza muscolare e per la formazione di tendini, legamenti e ossa. Inoltre garantiscono una rigenerazione ottimale dopo lo sforzo.
Chi pratica sport a livello amatoriale spesso sovrastima il fabbisogno di proteine: se non si superano le cinque ore di sport a settimana, è più che sufficiente seguire le raccomandazioni proteiche per gli adulti in salute che corrispondono a 0,8 grammi di proteine al giorno per chilogrammo di peso corporeo. È importante sapere che, in assenza di un allenamento intensivo, un apporto proteico elevato da solo non incrementa automaticamente la massa muscolare. Al contrario, le proteine in eccesso vengono accumulate dall'organismo sotto forma di grasso.

Quando si superano le 5 ore di sport a settimana, il fabbisogno proteico aumenta. Chi pratica sport a livello intensivo ha bisogno di 1,2-2 grammi di proteine al giorno per chilogrammo di peso corporeo. La quantità dipende dal tipo di sport, dal livello di allenamento e dagli obiettivi da raggiungere.
Si consiglia di soddisfare questo maggiore fabbisogno di proteine combinando quelle di origine animale con quelle di origine vegetale. Tra queste ultime rientrano per esempio i prodotti a base di soia come il tofu o altri legumi come lenticchie o ceci. I prodotti High Protein possono aiutare a soddisfare il fabbisogno necessario.
Secondo alcuni studi, anche il momento in cui si assumono le proteine può fare la differenza: si sono osservati effetti positivi con un'assunzione fino a due ore dopo lo sforzo fisico.
Continuate a leggere la nostra guida, troverete altri interessanti articoli sul tema High Protein.
- Fonte: König et al. Proteinzufuhr im Sport: Position der Arbeitsgruppe Sporternährung der Deutschen Gesellschaft für Ernährung e. V. (DGE). Ernährungs Umschau 2020; 67(7): 132–9 (in tedesco).