- Pagina iniziale
- Marche & Ispirazioni
- Alimentazione
- Ridurre lo zucchero
- Guida
- Alternative allo zucchero
Esistono alternative salutari allo zucchero?
Il miele, il succo d'agave, lo sciroppo di riso, lo sciroppo di yacon e di acero vengono ritenuti più naturali e sani del comune zucchero bianco. Ma è davvero così? I valori nutritivi mostrano che anche loro contengono una grande quantità di zucchero. Eppure, le percentuali cambiano a seconda delle varietà, come anche i loro pro e contro.

Sciroppo d'agave e miele hanno un alto contenuto di fruttosio (= zucchero della frutta): il succo d'agave concentrato è costituito al 90 percento da fruttosio, il miele al 50 percento circa. Il fruttosio ha un grande potere dolcificante, per questo il succo d'agave concentrato e il miele si possono usare con parsimonia. Inoltre, ha un effetto ridotto sull'indice glicemico, un altro punto a suo favore per quanto riguarda la salute. Gli studi, tuttavia, dimostrano come un alto consumo di fruttosio possa aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e della gotta. Nel caso dello sciroppo di riso le cose cambiano: non contiene fruttosio, quindi ha un potere dolcificante ridotto. È ottimo per chi è intollerante allo zucchero della frutta.
Lo sciroppo d'acero contiene principalmente saccarosio e per questo la sua composizione è molto simile a quella dello zucchero cristallino. E gli somiglia molto anche per il suo effetto sull'indice glicemico.

È un'alternativa allo zucchero molto interessante per la salute e si ottiene dal tubero della pianta di yacon, originaria del Sud America. Lo sciroppo di yacon contiene un'alta percentuale di fruttani, che arrivano nell'intestino crasso ancora integri e stimolano l'attività di batteri benefici per l'organismo. Lo svantaggio dei fruttani: non tutti li tollerano in grandi quantità. Infatti, alle persone sensibili possono causare problemi di digestione.
Un altro vantaggio degno di nota dello yacon è che non aumenta l'indice glicemico. Lo sciroppo ha un sapore fruttato e leggero di caramello. È ottimo con yogurt o müesli, con granola fatta in casa o per preparare prodotti da forno.
Le alternative naturali allo zucchero di per sé non sono più salutari del comune zucchero raffinato. Eppure, alcune possono essere usate in quantità minori per via della loro alta percentuale di fruttosio o del gusto più intenso. Ci sono alternative che contengono piccole quantità di vitamine, sali minerali e antiossidanti, ma queste sono talmente esigue da risultare irrilevanti per la salute.
Le alternative allo zucchero vanno bene se convincono da un punto di vista culinario e se si possono utilizzare con maggiore parsimonia rispetto allo zucchero. Lo sciroppo di yacon è un'alternativa interessante per la salute. Maggiori informazioni per riconoscere lo zucchero o ridurre il consumo di zucchero nella vita di tutti i giorni si trovano nella nostra sezione guide.