Keine Kamera verfügbar. Bitte Zugriff auf Kamera erlauben und Applikation neu starten.

Vegetariano e vegano: qual è la differenza?

Chi segue un'alimentazione vegetariana o vegana rinuncia consapevolmente ai prodotti animali? Quali vantaggi offre un'alimentazione senza carne? E fa bene? Oppure può causare una carenza di certi nutrienti? Ti proponiamo tante informazioni interessanti e rispondiamo alle domande più frequenti sulle diete di tipo vegetariano o vegano.

Due diete senza carne a confronto

I vegetariani non mangiano né carne né pesce. Ma spesso consumano i prodotti che derivano da animali in vita, come latte, derivati del latte, uova e miele.
Invece, chi segue un'alimentazione vegana evita qualsiasi prodotto di origine animale. Nel menu non ci sono carne, pesce, latte, latticini né tantomeno uova o miele. Spesso lo stile di vita vegano non interessa soltanto l'alimentazione – molti, infatti, evitano anche l'abbigliamento di pelle o di lana, ma anche i prodotti cosmetici con ingredienti di origine animale.
Sono tanti i motivi che depongono a favore della dieta a base vegetale. Tuttavia, le ragioni che spingono a scegliere l'alimentazione vegetariana o vegana variano molto da persona a persona. Una delle più comuni è il benessere degli animali, ma molte persone rinunciano alla carne anche per motivi etici, di salute, religiosi o ecologici.

Spesa facile con etichette più chiare

Logo del marchio V-Label composto da un cerchio giallo con una V verde al centro, da cui nasce una foglia
Coop ci tiene a rendere più semplice l'acquisto di alimenti vegani e vegetariani. Per questo tutti i prodotti delle nostre marche proprie Coop riportano il relativo label: gli alimenti della linea Délicorn sono sempre contrassegnati con il logo vegetariano europeo di colore giallo (marchio V-Label). La linea «Karma» e altri prodotti Coop, adatti alla dieta vegetariana/vegana, riportano sempre il logo vegetariano europeo (marchio V-Label), che si trova in forma di pittogramma sulla parte anteriore della confezione.
Un prodotto vegano della linea Karma con il marchio V-Label in bianco e nero
Il label V viene assegnato per le due categorie di seguito:
  • Marchio V-Label vegetariano: prodotti che possono contenere latte, uova o miele
  • Marchio V-Label vegano: prodotti esclusivamente vegetali senza ingredienti di origine animale
Il marchio V-Label garantisce che il prodotto non contenga ingredienti di origine animale e che durante la produzione non si siano usati coadiuvanti animali (ad es. gelatina per chiarificare i succhi).

Newsletter alimentation

Ottenete risposte alle domande più frequenti sull'alimentazione, consigli per una dieta sana e sostenibile e informazioni sui nuovi prodotti per esigenze nutrizionali particolari. Avrete anche la possibilità di vincere libri di cucina, confezioni di prodotti o pratici utensili da cucina.