- Pagina iniziale
- Marche & Ispirazioni
- Marche proprie
- Naturaline bio & fair
- Naturaline bio & fair
Prodotti intessuti di sostenibilità
Per Naturaline la moda è più di un semplice trend: da oltre 25 anni ci impegniamo per produrre tessili sostenibili. Con i nostri prodotti raccontiamo la storia delle persone che li producono e dell’ambiente in cui vivono, dimostrando come attraverso la moda e i tessili possiamo innescare un cambiamento positivo nel mondo.

Con Remei Ag e la fondazione bioRe abbiamo siglato una partnership di lunga data che ci ha permesso di stabilire un filo diretto con i circa 5200 piccoli contadini in India e in Tanzania e di creare così un vero e proprio ponte tra i tessili e il nostro impegno per la sostenibilità.
Supportiamo la fondazione bioRe
Il nostro impegno per la fondazione bioRe è il perno del lavoro di Naturaline. La fondazione si impegna per la produttività e per la varietà della coltivazione del cotone, prestando particolare attenzione ai bisogni primari della famiglie di contadini che lavorano sulle piantagioni di cotone Naturaline in India e in Tanzania. Siamo felici di poter dare il nostro sostegno alla fondazione bioRe nella realizzazione di progetti concreti in materia di agricoltura biologica, formazione e salute.

Bio ed equo solidale
Naturaline è il secondo fornitore al mondo di tessuti in cotone biologico equo e solidale.
La coltivazione del cotone bio offre diversi vantaggi rispetto a quella convenzionale: rispetta le risorse naturali, non nuoce alla salute e consente ai piccoli contadini di lavorare senza dipendere dai creditori. L'ingegneria genetica e l'uso di pesticidi e fertilizzanti chimico-sintetici sono rigorosamente vietati. Anche la scelta del metodo di irrigazione è fondamentale: in Tanzania il cotone bio viene irrigato esclusivamente con acqua piovana, in India con sistemi di irrigazione a goccia.
Ma il bio da solo non ci basta: il cotone dei tessili Naturaline è anche equo-sostenibile. I contadini ricevono per il loro cotone un premio Fairtrade e una garanzia d'acquisto. In più, attraverso il supporto attivo della fondazione bioRe collaboriamo a progetti sociali ed ecologici in Tanzania e in India tesi a migliorare le condizioni di vita nelle comunità dei villaggi di contadini.
Grazie alla stretta collaborazione con Remei AG, tutti i tessuti Naturaline sono rintracciabili fino all'origine. Il Traceability Code sul prodotto permette di seguire la maggior parte degli articoli Naturaline in tutti gli step della filiera risalendo fino alle sementi del cotone. La nostra visione di una produzione tessile responsabile è condivisa da tutti i nostri fornitori e produttori. Assieme ci impegniamo ad assumerci la nostra responsabilità sociale ed ecologica lungo tutte le filiere.

Compensazione dell'anidride carbonica nelle filiere proprie
I tessili Naturaline sono CO2 neutrali. L'uso parsimonioso delle risorse e le soluzioni per la compensazione di CO2 a volte necessarie nelle filiere svolgono un ruolo di primo piano per noi. Per questo tramite la fondazione bioRe supportiamo in maniera mirata la costruzione di impianti a biogas e di forni efficienti in India e in Tanzania. Questo ci permette di compensare le emissioni direttamente dai contadini di cotone che lo coltivano per Naturaline e, al tempo stesso, di migliorare le condizioni di vita delle comunità in loco grazie agli impianti a biogas e ai forni.