Keine Kamera verfügbar. Bitte Zugriff auf Kamera erlauben und Applikation neu starten.

Prodotti ecologici

Oecoplan propone, dal 1989, un’alternativa green a quasi tutti i prodotti per la casa, il giardino e il fai da te. Ecco perché lo consiglia anche il WWF. Con i prodotti Oecoplan proteggete la natura pensando al futuro, senza rinunciare alla qualità e senza spendere una fortuna.

I nostri prodotti più amati

Minimo impatto, massima qualità

Oecoplan punta all’utilizzo responsabile delle più importanti risorse vitali come suolo, acqua e aria. Ogni prodotto Oecoplan rispetta requisiti specifici basati su severe direttive ambientali. Il WWF sostiene la nostra filosofia e da anni consiglia Oecoplan. Inoltre essi devono garantire lo stesso risultato dei prodotti convenzionali. È la nostra promessa.

La storia di Oecoplan

Oecoplan è nata 30 anni fa su iniziativa di alcuni collaboratori Coop che avevano particolarmente a cuore la tutela della natura. Il primo prodotto lanciato sul mercato sono state le patate sostenibili. Come azienda del commercio al dettaglio abbiamo iniziato molto presto ad assumerci la nostra parte di responsabilità nei confronti dell’ambiente e oggi, con oltre 2500 prodotti, Oecoplan è la prima marca propria sostenibile della Svizzera. Anche il WWF raccomanda Oecoplan!

I valori di Oecoplan

I prodotti Oecoplan dimostrano come ecologia e qualità non si escludano a vicenda e soddisfano tutti i severi criteri ecologici stabiliti da label di qualità indipendenti, dalle materie prime alla composizione fino alla trasformazione e al confezionamento. Da una parte si garantisce l’utilizzo di materie prime ecologiche e lo sfruttamento efficiente delle risorse come energia e acqua, dall’altra si promuove il riutilizzo delle materie di scarto grazie a un sistema di riciclaggio consapevole.

Il WWF e altri partner importanti

Per l’assortimento Oecoplan ci avvaliamo, per quanto possibile, di severi label di qualità e controlli indipendenti effettuati da organizzazioni accreditate. Grazie al logo del WWF, ad esempio, i nostri clienti riconoscono ancora più facilmente i prodotti sostenibili Oecoplan. Molti dei partner sostengono Oecoplan dai tempi del suo lancio, 30 anni fa. Grazie alla loro stretta collaborazione possiamo sviluppare articoli innovativi che aiutano a preservare intatta la natura.

Condizioni di lavoro sociali

Oltre che ai prodotti Oecoplan, Coop applica standard elevati anche alle condizioni di lavoro nelle aziende produttrici. In conformità con la Business Social Compliance Initiative ci siamo impegnati a far controllare da enti indipendenti i nostri fornitori e produttori nei paesi a rischio. Essi devono soddisfare requisiti minimi in ambito sociale e ambientale e garantire un trattamento paritario, l’assenza di lavoro forzato e minorile nonché orari di lavoro, salari e condizioni di lavoro equi.

Guida agli acquisti

I simboli riportati sulle confezioni permettono di orientarsi al meglio nell’acquisto:

Senza microplastiche

I prodotti Oecoplan Coop con la caratterizzazione «senza microplastiche» non contengono polimeri solidi o semisolidi o pellicole a base di PVA.
Per microplastiche si intendono polimeri sintetici (plastiche) in forma solida, liquidi o solubile, aggiunti intenzionalmente a un prodotto. Può trattarsi per esempio delle cosiddette «microbeads», sfere di microplastiche solide utilizzate nella produzione di cosmetici come peeling, gel detergenti o rossetti. A queste si aggiungono le plastiche semisolide come addensanti, filmogeni od opacizzanti, aggiunti per esempio a cosmetici, detersivi e detergenti, oppure pellicole a base di PVA (alcole polivinilico). Tutte le sostanze che rientrano sotto la denominazione di microplastiche sono difficilmente biodegradabili o non lo sono affatto.
I prodotti Oecoplan Coop con la caratterizzazione «senza microplastiche» non contengono polimeri solidi o semisolidi o pellicole a base di PVA che vengono aggiunti al prodotto per ottenere una determinata funzione, per esempio abrasiva, filmogena, opacizzante ecc.

Biodegradabile

Un prodotto è biodegradabile se i microorganismi sono in grado di scomporre il materiale nei suoi elementi costituenti.
Un prodotto è biodegradabile se i microorganismi sono in grado di scomporre il materiale nei suoi elementi costituenti come carbonio, ossigeno, idrogeno e altri minerali. La rapidità della biodegradazione viene analizzata con test standardizzati e il risultato ottenuto entro i tempi definiti è indicato in percentuale.
I prodotti Coop Oecoplan sono contrassegnati come biodegradabili (con indicazione di una percentuale minima) se è comprovata una bioeliminabilità del DOC (carbonio organico disciolto: Dissolved Organic Carbon) superiore al 95% dopo 14 giorni, oppure superiore al 90% dopo 14 giorni e superiore al 97% dopo 28 giorni. La mineralizzazione, cioè la scomposizione in elementi costituenti, viene quantificata in base all'anidride carbonica prodotta e dev'essere superiore al 70% dopo 28 giorni. Le prove di biodegradabilità vengono svolte da un laboratorio indipendente certificato con BPL («buone pratiche di laboratorio») secondo il metodo OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico) 302B con analisi DOC e CO2 o con un altro metodo di valutazione la cui equivalenza è dimostrata.