Una raclette perfetta
Suggerimenti, consigli e idee per la vostra serata a base di raclette e fondue con gli amici o in famiglia: scoprite gustose ricette, risposte a tutte le domande su pentolini & co., ma anche tante nuove idee per fan della raclette che amano sperimentare!
Senti che odorino!
Qui da noi è tipico che ognuno si prepari da solo il suo pentolino. Ed è anche per questo che ogni regione ha una sua specialità di formaggio. Scopritele insieme a noi per avventurarvi verso nuovi orizzonti culinari.


1. Frenkendorf: Baselbiet Raclette La mia Terra

2. Granges Marnand: Raclette Le Maréchal

3. Formaggio di montagna da raclette a fette Pro Montagna

4. Lenk: Raclette Lenker Gletscherbach La mia Terra

5. Sierre: Raclette du Valais AOP bio Coop Naturaplan

6. Kaltbach: Raclette Kaltbach Emmi

7. Friburgo: Raclette Mazot bio

8. Giswil: Raclette stagionata in grotta Fine Food

9. Landquart: Raclette Qualité & Prix

10. Bever: Pura Bergraclette Engiadina Pro Montagna

11. Airolo: Raclette Gottardo La mia Terra

Quale vino si abbina alla raclette?
In genere si va sempre sul sicuro quando si sceglie un vino proveniente dalla stessa zona del piatto: al formaggio da raclette si abbinano perfettamente un Fendant del Vallese o uno Chasselas del Vaudt, ma anche rossi leggeri come un assemblage di Gamaret e Garanoir.

Quali sono i contorni per una raclette perfetta?
Se avete un forno da raclette con la piastra, potete oliarla mettendo a cuocere per prime le striscioline di pancetta. Mentre diventano croccanti, aggiungete le diverse verdure come funghi, zucchine o melanzane. La verdura sottaceto si sposa particolarmente bene con la raclette, e ovviamente, oltre a cipolline e cetriolini, non possono mancare le patate novelle lesse.

Il nostro superconsiglio per neutralizzare l’odore di formaggio in casa
La serata a base di raclette è stato un successo e il formaggio fuso nei pentolini ha deliziato gli ospiti ma ora non riuscite a liberare la casa dall’odore di formaggio? Infilate dei chiodi di garofano in un’arancia e posizionate il tutto nella stanza, in poche ore l’odore verrà completamente neutralizzato!

Il formaggio da raclette presenta un'elevata acidità, ecco perché si sposa bene con vini poco acidi come lo Chasselas. Scopri qui i consigli dei Sommelier Mondovino.