La tenuta vinicola si trova ad Andlau, in Alsazia, a metà strada tra Strasburgo e Colmar, nella zona del Piémont des Vosges. Situato ai piedi delle montagne, il vigneto gode di un clima continentale e comprende tutto un mosaico di terroir dalle caratteristiche geologiche più disparate: arenaria rosa dei Vosgi (g.c. Wiebelsberg), sciscto nero (g.c. Kastelberg), scisto blu (Clos du Val d'Eléon e Clos Rebberg), e terreno marneo-calcareo-arenario (g.c. Moenchberg). Marc Kreydenweiss ha trasmesso la sua passione per il vino, i terroir e la biodinamica ai suoi figli. Antoine Kreydenweiss ha preso le redini del vigneto alsaziano nel 2007, accompagnato da Charlotte, dalle loro figlie Zoé, Lilou e Léonie, dal team e dal suo cavallo di razza Comtois. Insieme danno prova della stessa passione: produrre vini di carattere valorizzando l'anima di ognuno dei suoi terroir. La vinificazione avviene nel modo più naturale e nel rispetto dell'equilibrio di ogni nettare. Ogni anno si producono circa 70.000 bottiglie. La biodinamica, applicata fin dal 1989, costituisce parte integrante delle attività della tenuta.