Il Föhn, fedele alleato dei viticoltori, in autunno sostituisce il calore marittimo e porta sempre alla piena maturazione le uve che crescono su pendii scistosi. Le uve vengono sottoposte a una pigiatura delicata e a una fermentazione a temperatura controllata. L'affinamento avviene in vasche di acciaio inox. Con una storia ultracentenaria, il Müller-Thurgau, noto in Svizzera come Riesling x Sylvaner, è il vitigno più antico e di successo tra le nuove varietà coltivate. Il Prof. Hermann Müller, del cantone svizzero della Turgovia, ha coltivato questo vitigno nell'istituto di ricerca di Geisenheim.