Amigne: questo antico vitigno coltivato esclusivamente nel Vallese è con tutta probabilità di origine romana. La regione può quindivantare una tradizione di 2000 anni nella coltivazione dell'Amigne. Lo stesso si può dire solo di poche altre regioni vitivinicole.Ufficialmente, l'uva Amigne fu registrata per la prima volta in occasione dell'esposizione ampelografica internazionale di Ginevra nel 1878. Oggi nel mondo l'Amigne è coltivato su 38 ettari di terreno (esclusivamente nel Vallese), 27 dei quali a Vétroz (70%).