Pascal Marchand non è esattamente quel che si direbbe il tipico vignaiolo borgognone: originario del Quebec, ha lavorato per diversi anni in giro per il mondo tra Nuova Zelanda, Cile e Australia occidentale per poi trasferirsi in Borgogna ed essere assunto come vignaiolo alla Comte Armand di Vougeot ed è stato uno dei viticoltori biodinamici della prima ora di Borgogna. Tutto ebbe inizio nel 2006 con un terreno di sua proprietà a Nuits St Georges al quale si sono aggiunte progressivamente sempre nuove parcelle meticolosamente scelte: Pascal Marchand cercava piccoli appezzamenti in alcune delle zone più rinomate della Côtes de Nuits che subito dopo l'acquisto convertiva alla viticoltura biodinamica. Il suo obiettivo è liberare appieno il potenziale individuale di ogni terroir.