Benjamin Romeo diventò un famoso enologo in Spagna quando ancora lavorava per la celebre cantina Artadi. Ancora dipendente di Artadi, si mise alla ricerca di vigneti adeguati nella Rioja per fondare infine una propria bodega nel 1996, la quale fu inizialmente concepita come una piccola cantina artigianale adatta a produrre solo minimi quantitativi. La sua aspirazione a raggiungere altissimi standard qualitativi si manifestò in particolar modo nella scelta dei vigneti per i quali si accontentò solo dei migliori. Come risultato, oggi Benjamin Romeo non possiede un’unica grande superficie vinicola, ma tante piccole parcelle che producono ottime uve. In particolar modo i vigneti El Bosque, El Bombón e La Lienda sono dei veri gioielli della Rioja. Nel 2007 Romeo fece costruire una nuova bodega alla periferia di San Vicente, un’azienda al passo con l’attuale livello tecnologico e in grado di produrre più grandi quantitativi di vini. Su 30 ettari si coltiva prevalentemente il Tempranillo. La bodega prende il nome dal pregiato vino di Benjamin Romeo, il Contador, che nell’annata 2004 ha ricevuto il massimo punteggio da Robert Parker contribuendo alla fama internazionale di cui ora vanta l’enologo.