Dopo le nozze tra Nicole d’Allard e Léonard de Suduiraut, nel 1580 la tenuta fu battezzata con il nome Suduiraut. Il castello fu saccheggiato e raso al suolo durante la guerra civile. Alla fine del XVIII secolo, dopo che il podere fu rilevato da un nipote della famiglia Suduiraut, Jean Joseph Duroy, barone di Noaillan, il castello fu ricostruito e chiamato Ancien Cru du Roy. Da allora la tenuta porta gli stemmi delle famiglie Suduiraut e Duroy, che servirono anche da modello per l’attuale stemma dell’azienda vinicola Suduiraut. Gli strabilianti giardini della tenuta furono progettati da André le Nôtre, il celebre architetto paesaggista che lavorò al servizio di re Luigi XIV. Il 18 aprile 1855, contestualmente alla classificazione dei vini Bordeaux, la tenuta ricevette il riconoscimento di Premier Cru Classé. Nel 1992 la società AXA Millésimes rilevò la tenuta con l’obiettivo di prendersi cura del suo grande patrimonio storico-culturale e fare in modo che i grandi vini provenienti da affermate case vinicole sviluppassero appieno il loro potenziale.