Per una treccia farcita prediligo uno Chasselas, ad esempio un Mont-sur-Rolle, mentre a un Gugelhopf salato abbinerei un Riesling fresco. Nel caso dei fagottini di pasta lievitata ripieni, magari arricchiti dall'aggiunta di panna e formaggio, opterei invece per un Pinot Noir fruttato.
Sapevate che la pasticceria dolce richiede un vino con un evidente tenore zuccherino? Come regola principe il vino dev'essere più dolce della pietanza, altrimenti risulta insulso e amaro al palato. Quindi più dolce è la ricetta, più dolce e opulento dev'essere il vino da abbinare.
Con un Grittibänz proporrei un Johannisberg dal delicato residuo zuccherino. Mentre le lumachine alla cannella o la treccia russa con ripieno alle nocciole, essendo più dolci, richiedono un vino dolce come un Tokaji o un Sauternes. E avete mai provato un Prosecco o un Moscato d'Asti con il panettone? Una vera poesia...