Il fiume Douro nasce sul massiccio montuoso spagnolo del Picos de Urbión, a 2160 metri sul livello del mare, e sfocia nell'Oceano Atlantico, nella città portoghese di Porto, lambendo diverse zone a vocazione vinicola. Le più rinomate sono la Ribera del Duero in Spagna e la valle del Douro in Portogallo; lungo il letto di questo fiume si sviluppano anche le zone del Rueda e del Toro.
La Rioja è tra le regioni vinicole più note e con una particolare attenzione alla qualità. I vini originari di questa terra sono caratterizzati soprattutto dall'invecchiamento in botte e, in base a quest'ultimo suddivisi in diverse categorie («Crianza», «Reserva» e «Gran Reserva»), che nella Rioja indicano denominazioni protette, ciascuna delle quali regolamentata da un disciplinare per l'invecchiamento.
Affinamento«Crianza»:
prima di poter lasciare la bodega, i vini della Rioja con denominazione Crianza devono maturare per almeno due anni, di cui almeno uno in botti di quercia. Nella classificazione del livello di qualità, il Crianza si trova in una posizione superiore al «Vino Joven», spesso venduto già dopo alcuni mesi senza invecchiamento in botte.