Côte des Blancs
Le colline della Côte des Blancs a sud di Epernay sono la culla dei migliori cru di Chardonnay della Champagne. I vini prodotti dagli scoscesi pendii gessosi di Cramant, Avize, Oger e Le Mesnil-sur-Oger brillano per finezza, complessità e longevità. La Côte des Blancs ospita una nutrita schiera di innovativi viticoltori d’eccellenza.
Comune di Cramant; Diebolt-Vallois e Bonnaire
I vigneti nell’anfiteatro naturale sono uno dei più grandi cru di Chardonnay al mondo. Cramant è sinonimo di champagne minerali, morbidi e cremosi, vinificati da uve Chardonnay e caratterizzati da finezza e aromi floreali.
Comune di Cuis; Pierre Gimonnet et Fils
I vini di Gimonnet sono affinati con una percentuale di uve provenienti dal 1er Cru del comune di Cuis che imprime allo champagne un’acidità vibrante e fresca, donandogli eleganza. Il resto della cuvée è composta da uve provenienti dai siti Grand Cru Cramant, Chouilly e Oger.
Comune di Avize; Franck Bonville
Avize produce vini armonici, eleganti e dal frutto maturo che possono evolvere molto a lungo. Olivier Bonville ama paragonarsi al Saint-Julien del Bordeaux. Da Avize proviene uno champagne che racchiude in sé tutte le caratteristiche positive di un grande vino spumante.
Montagne de Reims
La Montagne de Reims, una collina ricoperta di foreste lunga una ventina di chilometri e larga dieci, è situata a sud, ai margini della cittadina di Reims. Questa è la patria dei migliori comuni Grand Cru per Pinot Noir. Verzenay, Bouzy e Ambonnay sono la terra d’elezione del più pregiato Pinot Noir della Champagne, coltivato sui pendii gessosi ed esposti a est della Montagne de Reims.
Comune di Bouzy; Paul Bara
Bouzy si contende con Verzenay e Ambonnay il primato di migliore comune Grand Cru per Pinot Noir della Montage de Reims. Da Bouzy nascono vini morbidi ed equilibrati con frutto abbondante e un’elegante acidità.
Comune di Ambonnay; Billiot
Ambonnay si contende con Verzenay e Bouzy il primato di migliore comune Grand Cru per Pinot Noir della Montage de Reims. Da Ambonnay hanno origine vini morbidi, pieni e con frutto maturo abbondante e una delicata acidità abbinate a un’elevata mineralità ed eleganza.
Comune di Verzenay; Arnould Michel et Fils
Verzenay è considerato da tanti capo cantinieri della Champagne la zona più affidabile per la produzione di grandi Pinot Noir destinati all’invecchiamento. Rinomati per la loro intensità, questi vini sono precisi, molto minerali, eleganti e sfoggiano un raro connubio di corpo pieno e denso e marcata acidità.