Questa superficie è destinata principalmente alla coltivazione di uve da tavola, ma il vino sta guadagnando sempre più importanza. Nel 2013, ne sono comunque stati bevuti 21 milioni di litri. A titolo di paragone, in Svizzera sono stati 273 milioni. Attualmente, nella terra di Gandhi sono più apprezzati birra e superalcolici. Tuttavia, secondo uno studio di Vinexpo, entro il 2017 vi sarà un incremento nei consumi di vino del 73%. In Svizzera, il consumo di vino è mediamente in declino. Con l’aumento del reddito, l’interesse nella cultura del vino e una produzione nazionale promettente – solo una bottiglia su quattro è importata – per l’India si prospetta un futuro vinicolo fiorente.