Storia
Come il resto della Spagna, anche la Catalogna ha un passato movimentato. La vite fu introdotta da Fenici e Cartaginesi e successivamente curata dagli antichi Romani. La Catalogna si trova nel nordovest della Spagna, lungo la costa del Mediterraneo. All'interno della regione le temperature possono essere molto diverse. A lungo hanno predominato i cava (vini spumanti). In Catalogna si produce il 90% di tutti gli spumanti di Spagna. Da qualche tempo si vinificano anche vini bianchi e rossi di alta qualità. Le specialità regionali sono il Rancio, bianco e maderizzato, lo Sherry e i robusti vini del Priorat e dell'Empordá. Dalla Conca de Barberà provengono freschi vini bianchi. Le zone DO sono Alella, Empordá-Costa Brava, Catalunya, Cava, Conca de Barberà, Costers del Segre, Montsant, Penedès, Pla de Bages, Priorat (DOCa), Tarragona e Terra Alta. Predominano Garnacha (Grenache), Macabeo, Monastrell, Parellada, Tempranillo e Xarello.