Sapendo che un buon vino nasce innanzitutto in vigneto, egli ha deciso di piantare nuove vigne in zone della Rioja particolarmente adatte alla viticoltura. I vigneti di Valcaliente sono situati ad un’altitudine di 500 metri sul livello del mare in una regione piuttosto selvatica dove l’agricoltura non era mai stata praticata. Si è perciò deciso di non utilizzare mai prodotti chimico-sintetici. Valcaliente è stata infatti la prima tenuta della Rioja a puntare completamente sull'agricoltura biologica. L’offerta della tenuta comprende un vino da tavola assai fruttato, un più classico Crianza, un altrettanto fruttato Garnacha e un intenso e tuttavia elegante Reserva. Responsabile dei processi di vinificazione è Beatriz Izquierdo, la quale ha compiuto studi di agronomia ed enologia. Valcaliente dimostra in modo esemplare perché la regione vitivinicola della Rioja sia una delle più celebri al mondo. I vini di questa regione rappresentano di gran lunga gli esempi migliori della produzione enologica spagnola.