- Pagina iniziale
- Vini
- Universo vino
- Competenza enologica
- Enoesperti
- Britta Wiegelmann
- Aromi che scaldano il cuore
Aromi che scaldano il cuore
Nei mesi invernali non c'è niente di meglio che accoccolarsi davanti al camino sorseggiando un bicchiere di rosso: se il fuoco infatti dona tepore al corpo infreddolito, un buon vino riscalda lo spirito.
Lo sanno tutti. Ecco perché in inverno si prediligono i vini più intensi, maggiormente speziati, opulenti, focosi e dagli aromi più accentuati. Un Amarone, ad esempio, sorseggiato in estate sotto l'ombrellone risulterebbe troppo dolce e pesante, mentre, quando fuori nevica, riscalda proprio come un morbido plaid. Lo stesso principio vale per un robusto Bordeaux, un vigoroso Malbec, un terroso Barolo o un austero Shiraz, ideali nei mesi più freddi. L'inverno è anche la stagione dei vini liquorosi: allora perché non accompagnare uno stollen di Natale con un Tokaji o magari von un vin santo? L'attesa delle Feste non è mai stata così dolce!
Testo: Britta Wiegelmann