- Pagina iniziale
- Vini
- Universo vino
- Competenza enologica
- Enoesperti
- Peter Keller
- Cosa rende così speciali i vini svizzeri?
Cosa rende così speciali i vini svizzeri?

Pinot noir La Cascade Edition Peter Keller Domaine de Cressier Grillette Neuchâtel AOC
Svizzera, 2017
Il Pinot noir La Cascade 2017 del Domaine Grillette a Neuchâtel racchiude in sé tutte le caratteristiche di un vino fuori dal comune: il suo rosso rubino è quello tipico del suo vitigno. Al naso rivela un profilo aromatico complesso di bacche rosse, aromi tostati e una lieve nota speziata. Al palato è straordinariamente fine, denso, con tannini delicati, una bella acidità, risulta complesso e strutturato con un lungo finale. Questo vino ricco di sfumature ricorda molto un Borgogna e ha un buon potenziale di invecchiamento di almeno dieci anni. Le viti antiche, i cloni indipendenti e una resa scarsa sono tre delle caratteristiche di un Pinot noir di qualità. Il vino viene affinato per due anni in barrique. I solfiti si aggiungono solo in fase d'imbottigliamento e in dosi minime.