- Pagina iniziale
- Vini
- Universo vino
- Competenza enologica
- Vitigni
- Verdicchio
Verdicchio
Il Verdicchio bianco è un vitigno a maturazione tardiva, dalla crescita vigorosa, ma a bassa resa. Le caratteristiche tipiche dei vini ottenuti dalle sue uve sono un certo sapore di noce e il profumo di mele. A causa dell'elevata acidità le uve sono spesso usate anche per la produzione di vini spumanti.
È coltivato dai tempi degli Etruschi nelle Marche, nei dintorni di Ancona. È conosciuto per i vini Verdicchio commercializzati da Fazi Battaglia in bottiglie a forma di anfora. Il vitigno fornisce vini neutri con elevata acidità. I vini vinificati in purezza sono il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Verdicchio di Matelica.
Aroma
neutro
Bouquet
noce, mela
Acidità
elevata