Keine Kamera verfügbar. Bitte Zugriff auf Kamera erlauben und Applikation neu starten.

Sardegna

L'isola ha vissuto sotto molti diversi dominatori e culture, riuscendo ad assimilare questa varietà e al contempo mantenere la propria singolarità, e questo si riconosce anche nella viticoltura.

Storia

La viticoltura subì l'influenza delle relazioni con la penisola iberica.

Vini / vitigni

Predominano tre vitigni rossi: il Cannonau per rossi robusti e ad alta gradazione alcolica, con o senza dolcezza, talvolta arricchiti fino ad avvicinarli al Porto, oltre che il Giri e il Monica. I vini bianchi, secchi o dolci e prodotti da Vernaccia e Vermentino, sono tradizionalmente robusti.

Superficie vitata/quantitativi prodotti

48.000 ettari, circa 900.000 hl/anno.

I vini sardi più amati