Keine Kamera verfügbar. Bitte Zugriff auf Kamera erlauben und Applikation neu starten.

Basilea/Argovia

Nelle dolci valli fluviali dell'Argovia e nel cantone di Basilea Campagna, la viticoltura sta vivendo un momento di ripresa. Sia la superficie coltivata a vigneto che la qualità dei vini sono aumentate costantemente negli ultimi anni.

Storia

Vasi e ciotole decorati, rinvenuti negli antichi insediamenti romani di Augst (Augusta Raurica), Windisch (Vindonissa) e Zurzach (Tenedo), dimostrano che nella Svizzera nordoccidentale si coltivava vino già 2000 anni fa. Nel Medioevo sono stati soprattutto i monasteri e alcune casate nobili a sviluppare ulteriormente la viticoltura. Alla fine del secolo XIX, solo in Argovia si coltivava la vite su circa 2700 ettari di terreno, una superficie più ampia di quella coltivata nel Vallese. Dopo l'epidemia della filossera, la coltivazione della vite si riprese solo lentamente. Oggi in Argovia e a Basilea, oltre a Müller-Thurgau e Pinot Noir si producono anche ottime specialità.

Geografia

I vigneti dell'Argovia si trovano soprattutto sui versanti montani rivolti a sud, vicino al cosiddetto «Castello d'acqua» della Svizzera, ossia la confluenza dei fiumi Aar, Reuss e Limmat. I terreni sono molto adatti alla coltivazione della vite. Predominano i suoli ricchi di calcare del Giura e i depositi di detriti dei ghiacciai con percentuali differenti di argilla e marna. Anche nel cantone di Basilea Campagna prevalgono soprattutto terreni brulli, caratterizzati da calcare del Giura e argilla. Alla regione vitivinicola di Basilea Campagna appartengono anche piccole superfici nel Canton Soletta, nel Canton Giura e nella zona di confine con l'Alsazia.

Clima

Il nordovest della Svizzera, dal punto di vista climatico, si trova da lungo tempo nella zona di confine della viticoltura. Soprattutto negli anni freddi, i vini potevano raggiungere la pienezza necessaria solo tramite zuccheraggio. In seguito al riscaldamento del clima, la situazione è migliorata. I viticoltori nei cantoni Argovia e Basilea Campagna trovano oggi le condizioni migliori per produrre vini eleganti e complessi. Sono in questo aiutati dalle precipitazioni relativamente scarse, che in alcuni anni restano al di sotto della soglia dei 1000 mm all'anno per metro quadro.

Vini

Marchio di fabbrica della regione sono Blauburgunder (Pinot Noir) equilibrati e ben strutturati. Completano l'offerta il frizzante Müller-Thurgau (Riesling x Sylvaner) e diverse specialità bianche.

Vitigni

Pinot Noir, Müller-Thurgau (Riesling x Sylvaner), Chardonnay, Pinot Gris, Sauvignon Blanc, Gewürztraminer, Regent.

Superficie vitata

540 ettari (400 ettari in Argovia e 140 nella zona di Basilea).

I vini più amati da Basilea/Argovia