Keine Kamera verfügbar. Bitte Zugriff auf Kamera erlauben und Applikation neu starten.

Eva Fricke

Ancora poco nota, la viticoltrice tedesca Eva Fricke produce riesling eccelsi. Non vanta un'antica tradizione familiare nell'ambito enologico, ma come new entry del settore crea vini soavi, filigranati, di bell'intensità, che esprimono tutte le caratteristiche del terroir.
Sui 7,5 ettari della tenuta, Eva Fricke produce, in modo ecologico, Riesling eccellenti ed essenziali.
Eva Fricke lavora in proprio da soltanto un decennio e intende ampliare gradualmente l'azienda. Dopo aver accantonato l'idea di produrre birra, oggi gestisce circa 7,5 ettari di vigneti. L'iniziale obiettivo professionale non era casuale, la Fricke è originaria di Brema, una città della Germania settentrionale, dove la protagonista è la "bionda" piuttosto che il vino. Senza una tradizione familiare di viticoltori alle spalle, l'imprenditrice ha iniziato da zero finanziando di propria tasca l'intero progetto. Prima di mettersi in proprio, si è diplomata in enologia presso l'università di Geisenheim e fatto esperienza presso diverse aziende vitivinicole del vecchio e nuovo mondo, maturando le conoscenze necessarie per gestire un'impresa propria, che ha fondato nel 2006.
Frutto di grande impegno e determinazione, i suoi riesling ecologici ora appartengono alla rosa dei migliori del Rheingau e sono disponibili in esclusiva su Mondovino. Eva Fricke ha da subito rinunciato a diserbanti e pesticidi. La coltivazione della vite e tutti i progetti di reimpianto sono avvenuti in collaborazione con le autorità di protezione ambientale. Ecco come la viticoltrice descrive il suo stile enologico:
Voglio vini essenziali, di prima qualità, prodotti in modo ecologico. I nostri metodi di lavorazione e la perfetta maturazione delle uve ci permettono una vinificazione naturale e minimalista, capace di mantenere l'eleganza e l'enorme energia delle uve ben oltre la vendemmia.

Vini di Eva Fricke